Dedicato agli amici piu freddolosi, che nel periodo di natale sentono le loro mani congelarsi durante le lunghe sessioni notturne al pc, questi favolosi guanti da babbo natale riscaldati via usb, vi doneranno un piacevole tepore e ricorderanno, a coloro che avranno la gioia di vederveli addosso, che siete proprio dei simpatici burloni.
Per lo piu consigliati alle ragazze, che poi sono i soggetti piu freddolosi, questi graziosi guanti potrebbero completare il completino da babba natale che avete intenzione di sfoggiare per il vostro partner. perchè avete già provveduto a dotarvi di un costume sexy da babba natale, vero?
Grazie alla presa usb è possibile collegare questi guanti non solo al pc, si possono infatti alimentare da qualsiasi dispositivo usb host incluse quindi console come PS3, Xbox360 e Wii! potrete così finalmente giocare a super mario galaxy senza congelarvi le mani. Inoltre, ricordando il mitico Alimentatore USB Portatile, potrete portare questi guanti con voi ovunque. Magari insieme alle Pantofole riscaldate via usb, per il massimo del tepore.
Bastano appena 5 minuti per portare la temperatura dei guanti all'incirca a 45-50°C
Questi amabili guanti saranno vostri per la modica cifra di 12e, cosa state aspettando?
Si torna a parlare di gadgets made in china, leggasi tecnolocina. Quando la tecnolocina incontra il solare, nasce questo magnifico Flip Flap!
Trattasi di una simpatica piantina che, alimentata da un piccolo pannello solare, agita le foglie ed il fiore, come se fosse dolcemente accarezzata dal vento.
La velocità del movimento varia a seconda dell'intensità della luce solare alla quale la piantina viene esposta, funziona anche con pochissima luce, anche fredda come quella di una torcia a led.
Naturalmente si tratta di una contraffazione della piu famosa Flip Flap made in tomy, la quale però sembra aver infranto il brevetto di una piccola azienda cinese, la SHENZHEN LONGGANG PINGHU TENGY, quindi, forse, per questa volta tutto torna all'origine.
La confezione è minimale, comprende la piantina nella quale va inserito il fiore ed un piccolo supporto biadesivo per poter fermare la piantina su una superficie. la piantina è dotata di uno switch circolare alla base, per poter attivare o disattivare il movimento.
Disponibile nelle migliori cineserie, per la ridicola cifra di 3e potrete fare un regalo simpaticissimo al vostro partner. magari lo metterà sulla scrivania a lavoro ed ogni volta che vedrà il fiore muoversi sorriderà e vi penserà teneramente. o piu probabilmente si farà una risata e penserà che siete proprio scemi.
Camminare è bellissimo. Specie in compagnia, senza fretta alcuna, rilassandosi. ci si rende davvero conto di quanto è bello camminare quando, per qualche motivo, si è impossibilitati a farlo e poi camminare fa bene. specie se lo si fa su queste favolose scarpe masai! Trattasi di un paio di scarpe decisamente innovative, ispirate al popolo masai, che trasformano una comune passeggiata in un vero e proprio allenamento per le gambe.
Avete mai camminato a piedi nudi sulla sabbia? La sensazione di lieve sprofondamento ed instabilità che si prova, è riprodotta da queste scarpe grazie ad un elemento presente nella suola, chiamato masai sensor.
Il corpo reagisce a questa lieve sensazione di instabilità aumentando l'intensità del lavoro muscolare.
Il tutto si traduce in diversi benefici per il corpo, tra cui una postura piu eretta di 10 gradi, una migliore circolazione sanguigna grazie ad un'aumentata attività muscolare dei glutei, della parte posteriore della coscia, delle estremità inferiori. inoltre si riduce il carico sulle articolazioni del ginocchio e dell'anca. questo, almeno, su carta. per maggiori informazioni vi invito a visitare il sito ufficiale delle scarpe masai (o MBT Masai Barefoot Technology), http://www.swissmasai.it/ nel quale sono presenti diversi video che spiegano sia la tecnologia che c'è dietro (o forse dovrei dire sotto), sia i benefici che si possono ottenere. venni a conoscenza di queste scarpe molto tempo fa grazie ad internet, tuttavia, fino ad oggi, non avevo trovato nessun negozio che le vendesse. di fatti si trovano per di piu nelle sanitarie. oggi, finalmente, le ho trovate, acquistate e messe alla prova.. ecco quindi le prime impressioni della prova su strada delle scarpe masai! Appena indossate ci si rende conto che l'effetto di camminare su una spiaggia, come illustrato sul sito, c'è tutto ed è poderoso. Anche l'effetto di instabilità si sente molto all'inizio, tuttavia bastano pochi passi per abirtuarcisi e poco dopo non ci si fa piu caso. Tuttavia, di tanto in tanto, magari stando semplicemente in piedi, ci si rende conto che di fatti tutto il corpo fa dei micro movimenti per bilanciare la lieve instabilità delle scarpe.
la sensazione non dà affatto fastidio, anzi, è addirittura piacevole. Gli effetti benefici delle scarpe si dovrebbero manifestare nel lungo periodo, tuttavia posso affermare tranquillamente che, già dopo un'ora di passeggio, le scarpe funzionano, nel senso che si sentono lavorare i muscoli molto di piu del normale, me ne sono reso conto in particolare salendo una strada un po ripida che di solito percorro con una certa agilità, essendo abituato a risalirla spesso e volentieri con le buste della spesa.
Questa volta, risalendo senza alcun peso, sentivo un certo affaticamento localizzato sui polpacci, che pure alleno in palestra. di fatti, la sensazione che ho avvertito, è proprio quella che si prova alla fine di una serie di ripetizioni sullo "Standing Calf" in palestra.
Probabilmente l'effetto che può provare una persona non esattamente allenata è ancora maggiore. Continuando la passeggiata mi sono reso conto che lo stesso percorso che faccio tutti i giorni, questa volta ha effettivamente stimolato di piu i muscoli ed è facile capire come, portando costantemente queste scarpe, si possano raggiungere i benefici previsti. sono rimasto così piacevolmente colpito da queste scarpe che ho voluto scrivere questa mini recensione e sebbene su questo blog si parli per lo piu di cose inutili, per questa volta ho fatto un piccolo strappo alla regola e vi invito davvero a provarle. soprattutto vi invito a farvi una lunga passeggiata all'aria aperta. Naturalmente portate con voi il netbook per dare un'occhiata di tanto in tanto al blog! segue un piccolo video del movimento che si fa con le scarpe mentre si cammina, movimento rotatorio che non è esclusivo delle masai shoes, bensì comune alla maggiorparte delle scarpe da corsa di buona fattura.
nel video non si nota l'effetto passeggiata-sulla-sabbia, in quanto si manifesta quando c'è un peso sulla suola. provatele!
Al giorno d'oggi le informazioni, i dati, hanno un valore elevatissimo a volte si parla di informazioni preziose. se poi queste informazioni sono custodite in questo favoloso Lingotto D'oro USB, potremmo tranquillamente dire che queste informazioni possono essere vendute a peso d'oro! trattasi di una pendrive a forma di lingotto d'oro. Niente di piu, niente di meno. Vi sfido però a non desiderarne una da tirare fuori casualmente per copiare qualche file, in modo da far strabuzzare gli occhi a tutti i presenti.
dotata di connettore usb a scomparsa, questa copia perfetta di un lingotto d'oro è prodotta in due versioni, una 4gb ed una da 8gb.
Per un'inezia come 18e o 23e, rispettivamente, potrete ostentare tutta la vostra ricchezza e lo sprezzo per le comuni banconote.
due piccole raccomandazioni, abbiate il carisma di mostrare lo sprezzo piu assoluto per il lingotto d'oro, quando lo inserite nel pc per copiare i file e, nel caso decidiate di metterlo in bella mostra sulla scrivania..
..compratene in quantità sufficiente per farne una piccola piramide. Effetto boss o Paperon de Paperoni assicurato.
ah, i criceti. questi simpaticissimi, adorabili roditori. cosa c'è di piu tenero di un criceto? un criceto usb, naturalmente! questo adorabile roditore usb, una volta connesso al vostro pc, vi allieterà correndo dentro la sua ruota. la velocità della sua corsa varia in base alla velocità con la quale digitate sulla tastiera, potremmo quindi dire che questo criceto è molto empatico. di fatti, quando andrete di corsa per finire e consegnare il vostro lavoro, vedendo il criceto che si affanna correndo nella ruota, vi sentirete di sicuro meno soli.
non vi resta quindi che acquistarlo , installare il software in dotazione..
dal design ispirato ai classici robot stile anni 80, questo favoloso robot usb è in grado di danzare al ritmo della vostra musica preferita.
collegatelo ad una presa usb..
fate partire la musica e godetevi lo spettacolo per il quale avete sborsato la modica cifra di 19e.
questo robot vi allieterà muovendo braccia, gambe e flashando ben tre led al ritmo di musica.
il robot usb in azione
PS. se avete il gioco Rhytm Heaven (o Rhytm Paradise) per Nintendo DS ed avete una sensazione deja-vu, non preoccupatevi. questo robot infatti è identico a quelli da riempire col carburante presenti nel gioco.
Avete appena acquistato il vostro primo netbook e non sapete come pulirlo? siete in viaggio e state usando il vostro mouse ottico su una superficie troppo lucida e per questo sbagliate a cliccare ed inviate una lettera dai toni minacciosi al vostro capo ? Avete aperto, sconsolati per l'email di prima, il vostro netbook per scoprire che lo schermo si è graffiato mentre via di qualche detrito depositato fra la tastiera e lo schermo lcd?
se avete tutti questi problemi, avete proprio avuto una giornata del cavolo. avete la mia solidarietà. ma potete fare in modo che tutto ciò non si ripeta grazie a questo favoloso mousepad trifunzione
prodotto dalla Choiix, questo tappetino per il mouse è fatto in soffice microfibra antistatica, adatto per tutti i tipi di mouse. grazie al fondo in gomma, è possibile posizionarlo anche sulle superfici piu scivolose.
lungo 13.5 cm e largo 20.5 cm, è perfetto per lo schermo di un netbook fino a 10".
potrete infatti posizionarlo sulla tastiera prima di richiudere lo schermo del netbook per essere sicuri che lo schermo sarà al sicuro da polvere ed eventuali graffi.
essendo fatto di materiale non abrasivo, questo utilissimo pad è ideale anche per pulire il netbook, una volta sporco, è possibile lavarlo a mano.
ricapitolando, questo favoloso mouse pad può esservi utile in piu di un'occasione. in tre occasioni! per la modica cifra di 13e potrete evitarvi un sacco di problemi e poi, volete mettere la meraviglia degli amici ai quali mostrerete questo gioellino? rimarranno a bocca aperta! Disponibile in due colori, nero e grigio, da abbinare naturalmente al netbook.
Ricordate l'utilissimo Mini aspirapolvere usb? girovagando in una cineseria, mi sono imbattuto in questa imitazione, perfetto esempio di tecnolocina e mi sono sentito in dovere, per gli affezionati lettori del blog, di testarlo personalmente. Il gadget del 2009? Una truffa? La prima cosa che metterete nella valigia per il prossimo viaggio? Scopriamolo insieme! Come potete vedere l'ho pagato ben 3,5e contro gli 11 dell'originale.
La confezione lascia a desiderare, di fatti andrà buttata una volta aperta.
Made in prc, mi raccomando non vi fate ingannare dalle contraffazioni. Regna sovrano anche il marchio CE che, ovviamente, sta per china export invece che per comunità europea. O forse no. onestamente non saprei dirlo, per maggiori informazioni leggete qui "CE"=China Export o "C E"=Comunità europea?
Le istruzioni sono stampate nel retro, su cartoncino. Stranamente non ci sono mostruosi errori di grammatica. peccato, fanno sempre ridere.
Appena aperta la confezione verrete assaliti da una puzza di plastica immonda. No, dico sul serio, prima di utilizzarlo ho dovuto pulirlo con uno straccio ed acqua tiepida, rischiando una crisi respiratoria mentre effettuavo la pulizia. per il blog questo ed altro! Tappiamoci il naso e continuiamo imperterriti. La confezione include l'aspirapolvere e due spazzole (una già montata).
Il cavo d'alimentazione usb, a differenza dell'aspirapolvere originale, non è retraibile ed è cablato direttamente nell'aspirapolvere.
Le due spazzole in dettaglio
Come l'aspirapolvere originale, anche questa imitazione è dotata sia di led, blu, che di tasto turbo!
Il led effettivamente funziona ed è in grado di illuminare i meandri piu nascosti della tastiera.
Una menzione particolare la merita di sicuro il tasto turbo. Come potete vedere è indicato con "Power * UP" e direi che questo bellissimo esempio di tecnolocina merita l'acquisto già solo per questo. Naturalmente il mod è d'obbligo ed in questo caso sarà effettuato applicando un piccolo adesivo del classico mushroom di Mario vicino al tasto turbo.
E' possibile accendere solo il led senza attivare l'aspirazione, mentre non è possibile attivare l'aspirazione senza attivare il led. Ho testato l'aspirapolvere sia sulla mia tastiera che su quella di Yoshi, i risultati non sono stati soddisfacenti.. si può parlare quindi di sòla. Tuttavia qualcosa sembra fare, aprendo l'aspirapolvere per svuotare il filtro, un po di polvere effettivamente si trova. Serve quindi un test piu affidabile, si passa all'aspirazione di vera e propria terra! (presa dal vaso della Sansevieria Trifasciata )
ed ecco a voi il video che mostra la potenza di questo mini aspirapolvere!
PS. a scanso di equivoci, vi sottolineo che questo aspirapolvere è una grandissima sòla. Tuttavia, per 3,50e vi ritrovate con un una presa usb dalla quale poter tirare fuori un'alimentazione per i vostri progetti, dotata anche di funzione turbo. ho già un paio di idee su come sfruttarla, tenete d'occhio il blog!
Come vi ho già accennato nel precedente post, da un po di tempo mi sto attrezzando per produrre, in casa, aria fresca, pulita e carica di ossigeno. Sono venuto quindi a conoscenza di questa meravigliosa pianta, la Sansevieria trifasciata, che ha una caratteristica peculiare, ovvero converte la CO2 in O2 di notte. questa caratteristica la rende particolarmente adatta ad essere dislocata in una camera da letto, poichè, a differenza di altre piante, non è necessario spostarla in un'altra stanza di notte. In realtà il discorso è leggermente piu complicato e di fatti la sansevieria non è l'unica pianta dotata di questa caratteristica. Per capire bene il tutto, bisogna documentarsi un po sulla fotosintesi clorofilliana, in particolare sui tre diversi tipi di fotosintesi, C3, C4, e CAM. ed è proprio qui che entra in gioco la Sansevieria, poichè questa particolare pianta effettua una Fotosintesi CAM (Crassulacean Acid Metabolism) un tipo di fotosintesi comune nelle piante che vivono in condizioni di aridità. Le piante che effettuano questa fotosintesi, durante la notte convertono la CO2 in un acido, che viene immagazzinato. Durante il giorno, l'acido viene rotto e la CO2 viene usata per la fotosintesi. Ah, la natura! Come non innamorarsi di questa pianta! Come non desiderarne una! La Sansevieria trifasciata viene comunemente chiamata Lingua di Suocera (Mother-in-law’s Tongue) o Snake Plant per via delle sue foglie aguzze. In giappone viene chiamata coda di tigre 'Tiger's Tail,(とらのお)', In brasile è piu comunemente nota come spada di San Giorgio (espada-de-são-jorge). Una curiosità che farà sorridere gli amici salseri e rumberi, invece, ha a che fare con Ogun, infatti per via della sua forma, che ricorda vagamente una spada, questa pianta viene spesso associata all'orisha della guerra e sembra sia usata nei riti per rimuovere il malocchio. C'è anche una varietà giallastra di sansevieria che viene associata all'orisha delle tempeste, Iansan/Oya. La ricerca di questa pianta è stata alquanto estenuante, ho dovuto contattare diversi fiorai prima di riuscire ad ottenerla, alla fine sono riuscito a trovarla in un vivaio in abruzzo, al costo di 20e per pianta. eccole qua in tutta la loro bellezza!
che dire, bellissime!
piu da vicino..
con la Sansevieria Trifasciata inauguro ufficialmente il mio piccolo giardino domestico! la produzione di aria pulita, fresca, carica di ossigeno è iniziata!
Vivere in una metropoli apre l'orizzonte ad infinite opportunità, a nuovi stili di vita e ad infinite occasioni per mettersi in gioco, tuttavia vivere in una grossa metropoli comporta diversi svantaggi, specie se, in quella che ormai sembra una vita precedente, si proviene da un piccolo paesino sperduto dell'abruzzo. Nella grande città c'è il caos quotidiano, al quale pur ci si abitua, il ritmo di vita che si può definire accelerato.. e poi c'è lo smog, l'aria carica di polveri sottili e quant'altro a questo pure, in fondo, ci si abitua. Tuttavia quando si fa di nuovo un salto al vecchio paesino, si esce di casa e si sta a contatto con la natura.. è in quei momenti che ci si rende conto che si sta respirando di nuovo, che forse fino a quel momento sei stato in apnea e ti senti felice di una cosa semplice, che dovrebbe essere la base della vita: respirare. respirare aria pulita, carica di ossigeno e priva di schifezze. Si respira quindi a pieni polmoni, quasi a voler immagazzinare quanta piu aria pulita possibile prima di tornare in città e forse già si avverte la tristezza che si proverà nel dover respirare di nuovo lo smog, magari mentre sei sul ciglio della strada in attesa che scatti il semaforo. Il problema dello smog purtroppo non è di facile soluzione, anche se forse basterebbe investire nelle energie rinnovabili, per migliorarne l'efficienza e forse sarebbe proprio il caso di iniziare ad usare l'idrogeno come combustibile. Ma ora sto divagando. Non potendo cambiare il mondo, mi sono documentato su internet su come poter fare per poter cambiare, almeno, il mio piccolo mondo, ovvero la mia stanza. Cercando, per giorni e giorni, mi sono imbattuto in uno studio fatto a Nuova Delhi, nel quale si sperimenta la produzione di aria fresca, pulita, in casa. Questo studio è durato ben 15 anni ed ha portato dei risultati sorprendenti, che vi invito a leggere cliccando qui How to Grow Your Own Fresh Air - TED 2009
Riassumendolo, davvero in poche parole, lo studio è stato condotto in un edificio di Nuova Delhi nel quale sono state dislocate delle piante, ognuna dotata di caratteristiche peculiari, per fare in modo da produrre aria fresca, carica di ossigeno, potendo così evitare di doverla introdurre artificialmente così come suggerito da degli standard industriali. I risultati, ottenuti per comparazione verso altri edifici di Nuova Delhi, sono notevoli. E' stato osservato, infatti, che c'è il 42% di possibilità di aumentare, dell' 1%, la quantità di ossigeno presente nel sangue se si rimane per dieci ore dentro l'edificio. non solo, sembra che diminuiscano le occorrenze di problemi respiratori, mal di testa, asma, irritazioni oculari e via dicendo. Se ancora non l'avete fatto, vi rimando a leggere il link che vi ho proposto prima. Illuminato da questi risultati, ho deciso di costruirmi un piccolo giardino in camera, mi sono messo alla ricerca delle piante usate in quell'esperimento. La prima pianta che ho voluto procurarmi è la Sansevieria Trifasciata, di cui sto per parlarvi ampiamente nel post successivo!