giovedì 24 febbraio 2011

Come costruire un adattatore da microsim a sim

E così hai comprato un iPhone 4. o un iPad.
e ti è sorta la necessità di avere una microsim per usarlo, già.
dopo esserti imbarcato nell'impresa di tagliare la sim per renderla una microsim,
ti sei fatto dare una microsim nuova dal tuo operatore.
adesso però per qualche motivo hai la necessità di usare la microsim su un dispositivo
che supporta solo le sim. cosa fai?
compri un adattatore microsim-to-sim a 5e online ed aspetti che ti arrivi?
vai al negozio di telefonia piu vicino per acquistarlo? (la tim sembra avercelo, sempre a 5e)
oppure ti armi di un po di pazienza, di carta vetrata, di una tessera/biglietto da visita di plastica/
carta di credito scaduta/pezzo di plastica di analogo spessore, taglierino,
pennarello e te lo costruisci?
d'altronde hai già costruito un fantastico lampadario di carta, chi ti ferma piu?

E' sufficiente mettere una normale sim sulla tessera da ritagliare, come potete vedere io ho usato il pezzo stesso dal quale si stacca la microsim, per essere sicuro che lo spessore fosse identico. Ho poi disegnato il contorno della sim con un pennarello a punta sottile.
Dopodiché ho ritagliato, con delle forbici ben affilate, quello che diventerà l'adattatore.









Una volta ritagliato lo scheletro, si deve tagliare un pezzo al centro,
che diventerà l'alloggiamento della microsim.
Il vero problema è posizionare la microsim in modo che i contatti combacino, iniziate facendo un buco al centro col taglierino oppure, se avete una pinza per bucare fogli, fate diversi buchi orientandovi di tanto in tanto poggiando la microsim sopra l'adattatore.
Dopo aver tagliato, grossomodo, il centro dell'adattatore,
usate un po di carta vetrata per rifinire i lati e gli spigoli,
personalmente ho tagliato un alloggio molto piu piccolo della microsim ed
ho piano piano eroso via quanto basta per alloggiare la microsim in modo che sia fermamente incastrata. Guardate le foto per orientarvi.









Provate di tanto in tanto ad inserire la microsim,
se non entra, lavorate ancora di carta vetro.
una volta che la microsim entra perfettamente nell'adattatore, usate un po di nastro adesivo sul retro dello stesso, ovvero dalla parte dove non ci sono i contatti.













Fatto questo usate un cellulare qualsiasi per provare, se tutto è andato bene, congratulazioni!
avete ben perso un'ora della vostra vita, ma avete risparmiato 5e! e volete mettere la soddisfazione?;)

NB. se usate l'involucro della microsim, abbiate l'accortezza di segnarvi i codici che vi sono impressi nel retro, tra cui il pin, puk, iccid etc

EDIT: per comodità ho pensato di creare un template da stampare, incollare sulla card di plastica per poi tagliarla.Proprio prima che iniziassi a disegnarlo però mi sono imbattuto in questo bel template in pdf, trovato su questo sito, per cui.. buon lavoro ;)

domenica 13 febbraio 2011

Come costruire un lampadario di carta in 10 minuti

Cosa fare se, nel pomeriggio inoltrato di una domenica qualunque, per tutta una serie di rocamboleschi motivi, vi si rompe un lampadario?
Disperare? Uscire nella speranza di trovare un negozio di lampade aperto di domenica?
Rimanere con la sola lampadina che vi acceca?
Poiché, delle tre, l'ultima é proprio la piu triste ai miei (e per i miei) poveri occhi,
considerando anche che la tazza da the omaggio della mia banca cita Winston Churchill
con la bella scritta"Attitude is a little thing that makes a big difference." ,
ho pensato bene che mi sarei dovuto rimboccare le maniche e costruirmi express
un bel lampadario di carta.
D'altronde a partire da dei fogli di carta da stampante, una cucitrice a pinza per punti metallici
e dei pezzi di fil di ferro dei sacchetti per surgelare il cibo, un discreto lampadario potrà pure venirne fuori, no?
L'ispirazione viene dalle lampade cinesi di carta e dal calendario dodecaedrico di cui vi ho già parlato, il tempo necessario per realizzare questa bellezza è pari a circa 10 minuti.
5 minuti se avete a portata di mano una stampante!
Per cui... iniziamo!
Se avete a disposizione una stampante, stampate su un foglio A4 un pentagono,
per i piu pigri eccolo qua.
Se invece, come me, vi ritrovate senza inchiostro nella stampante, armatevi di buona pazienza,
di un compasso, di una riga, di una matita e disegnate un bel pentagono su un foglio A4.

E' questo uno di quei momenti in cui ringrazio me stesso per aver scelto di fare l'I.T.I.S.
Se non sapete come disegnare un pentagono, date un'occhiata qui.














Una volta che avrete stampato o disegnato il pentagono,
ponetelo sopra una pila di 10 fogli ed usate un po di nastro adesivo in carta per tenere i fogli insieme.












In questo modo potrete tagliare con le forbici tutti i fogli
in un colpo solo. Procedete tagliando i pezzi di carta in eccesso. Grossomodo dovete lasciare un po di carta su ogni lato del pentagono poiché vi servirà per spillare (o incollare) i vari lati del lampadario.














Piu o meno una cosa del genere.
Inizialmente avevo pensato di incollare i vari lati e fare un
dodecaedro esatto tuttavia, durante
la realizzazione, ho deciso di dare una sfumata artistica al tutto. leggasi, non volevo perdere troppo tempo.
Per cui la cucitrice a pinza ha avuto la meglio.















Per fare un lavoro leggermente piu preciso,
potete considerare di fare dei tagli in modo da lasciare
un triangolo di carta per ogni lato del pentagono.













Ed ora la parte piu divertente.
Ovvero la parte piu fastidiosa.
Prendete due fogli e, utilizzando la cucitrice a pinza, mettete dei punti metallici in modo da far combaciare il pezzo di carta che avanza su ogni lato di un pentagono con il lato di un altro pentagono.




Per farvi un'idea piu precisa vi rimando
al solito calendario dodecaedrico

Una volta che avrete unito 10-11 lati fra loro (a voi la scelta), fate dei buchi verso la parte
superiore del lampadario e fate passare i pezzi di filo dei sacchetti per surgelare.
Oppure usate dello spago, insomma, siate creativi e fissate il lampadario direttamente al cavo elettrico o al supporto che reggeva il defunto lampadario.
Posizionate la lampada in modo che non sia a contatto diretto con il lampadario.

Et voilà!
Il lampadario dona una luce molto soft e, a dispetto della foto, illumina in modo omogeneo tutta la stanza.
Una volta che lo avrete realizzato vi si sarà aperto un mondo.
Dite la verità, prima ancora di realizzarlo vi stanno già balenando delle idee.


E se invece di usare dei comunissimi fogli di carta per stampante uso dei fogli di carta riso?
Magari colorati?
E magari ci stampo sopra dei motivi tribali?
eh già, ormai siete presi dalle piu pazze e creative idee, scaturite da questo progettino realizzato in pochi minuti. Tutto ciò non é meraviglioso?

PS. abbiate l'accortezza di usare delle lampade che non si surriscaldano, lampade al neon ad esempio. E' poi una buona idea usare un po di spray per trattamento ignifugo sulla carta usata.
insomma, qualsiasi tipo di carta usate, state attenti a non incendiarvi casa!

venerdì 11 dicembre 2009

Guanti di Natale riscaldati via usb

Dedicato agli amici piu freddolosi, che nel periodo di natale sentono le loro mani congelarsi
durante le lunghe sessioni notturne al pc, questi favolosi guanti da babbo natale riscaldati via usb,
vi doneranno un piacevole tepore e ricorderanno, a coloro che avranno la gioia di vederveli
addosso, che siete proprio dei simpatici burloni.

Per lo piu consigliati alle ragazze, che poi sono i soggetti piu freddolosi, questi graziosi guanti potrebbero completare il completino da babba natale che avete intenzione di sfoggiare per il vostro partner. perchè avete già provveduto a dotarvi di un costume sexy da babba natale, vero?






















Grazie alla presa usb è possibile collegare questi guanti non solo al pc, si possono infatti alimentare da qualsiasi dispositivo usb host incluse quindi console come PS3, Xbox360 e Wii!
potrete così finalmente giocare a super mario galaxy senza congelarvi le mani.
Inoltre, ricordando il mitico
Alimentatore USB Portatile, potrete portare
questi guanti con voi ovunque.
Magari insieme alle Pantofole riscaldate via usb,
per il massimo del tepore.





Bastano appena 5 minuti per portare la temperatura dei guanti all'incirca a 45-50°C










Questi amabili guanti saranno vostri per la modica cifra di 12e, cosa state aspettando?












E non dimenticate il costumino da babba natale.

USB X'mas Heating Gloves

giovedì 15 ottobre 2009

Flip Flap fiore solare

Si torna a parlare di gadgets made in china, leggasi tecnolocina.
Quando la tecnolocina incontra il solare, nasce questo magnifico Flip Flap!

Trattasi di una simpatica piantina che, alimentata
da un piccolo pannello solare, agita le foglie
ed il fiore, come se fosse dolcemente accarezzata
dal vento.


La velocità del movimento varia a seconda
dell'intensità della luce solare alla quale
la piantina viene esposta, funziona anche con
pochissima luce, anche fredda come quella di una
torcia a led.

Naturalmente si tratta di una contraffazione della piu famosa
Flip Flap made in tomy, la quale però sembra aver infranto il brevetto di una piccola azienda cinese, la SHENZHEN LONGGANG PINGHU TENGY, quindi, forse, per questa volta tutto
torna all'origine.















La confezione è minimale, comprende la piantina nella quale va inserito il fiore ed un piccolo
supporto biadesivo per poter fermare la piantina su una superficie.
la piantina è dotata di uno switch circolare alla base, per poter attivare o disattivare il movimento.





























Disponibile nelle migliori cineserie, per la ridicola cifra di 3e potrete fare un regalo simpaticissimo al vostro partner.
magari lo metterà sulla scrivania a lavoro ed ogni volta che vedrà il fiore muoversi sorriderà e vi penserà teneramente.
o piu probabilmente si farà una risata e penserà
che siete proprio scemi.

Come non sorridere però, guardando questo video?



venerdì 12 giugno 2009

Scarpe masai

Camminare è bellissimo.
Specie in compagnia, senza fretta alcuna, rilassandosi.
ci si rende davvero conto di quanto è bello camminare quando, per qualche motivo,
si è impossibilitati a farlo
e poi camminare fa bene.
specie se lo si fa su queste favolose scarpe masai!
Trattasi di un paio di scarpe decisamente innovative, ispirate al popolo masai,
che trasformano una comune passeggiata in
un vero e proprio allenamento per le gambe.


Avete mai camminato a piedi nudi sulla sabbia?
La sensazione di lieve sprofondamento ed instabilità che si prova, è riprodotta da queste
scarpe grazie ad un elemento presente nella suola,
chiamato masai sensor.








Il corpo reagisce a questa lieve sensazione
di instabilità aumentando l'intensità del lavoro muscolare.



Il tutto si traduce in diversi benefici per il corpo, tra cui una postura piu eretta di 10 gradi,
una migliore circolazione sanguigna grazie ad un'aumentata attività muscolare dei glutei, della parte posteriore della coscia, delle estremità inferiori.
inoltre si riduce il carico sulle articolazioni del ginocchio e dell'anca.
questo, almeno, su carta. per maggiori informazioni vi invito a visitare il sito ufficiale
delle scarpe masai (o MBT Masai Barefoot Technology), http://www.swissmasai.it/
nel quale sono presenti diversi video che spiegano sia la tecnologia che c'è dietro
(o forse dovrei dire sotto), sia i benefici che si possono ottenere.
venni a conoscenza di queste scarpe molto tempo fa grazie ad internet, tuttavia, fino ad oggi,
non avevo trovato nessun negozio che le vendesse. di fatti si trovano per di piu nelle sanitarie.
oggi, finalmente, le ho trovate, acquistate e messe alla prova.. ecco quindi le prime
impressioni della prova su strada delle scarpe masai!

Appena indossate ci si rende conto che l'effetto di camminare su una spiaggia, come illustrato sul sito, c'è tutto ed è poderoso.
Anche l'effetto di instabilità si sente molto all'inizio, tuttavia bastano pochi passi per abirtuarcisi e poco dopo non ci si fa piu caso.
Tuttavia, di tanto in tanto, magari stando semplicemente in piedi, ci si rende conto che di fatti tutto il corpo fa dei micro movimenti per bilanciare la lieve instabilità delle scarpe.


la sensazione non dà affatto fastidio, anzi, è addirittura piacevole. Gli effetti benefici delle scarpe si dovrebbero manifestare nel lungo periodo, tuttavia posso affermare tranquillamente che, già dopo un'ora di passeggio, le scarpe funzionano, nel senso che si sentono lavorare i muscoli molto di piu del normale,
me ne sono reso conto in particolare salendo una strada un po ripida che di solito percorro con una certa agilità, essendo abituato a risalirla spesso e volentieri con le buste della spesa.

Questa volta, risalendo senza alcun peso, sentivo un certo affaticamento localizzato sui polpacci, che pure alleno in palestra.
di fatti, la sensazione che ho avvertito, è proprio quella che si prova alla fine di una serie di ripetizioni sullo "Standing Calf" in palestra.













Probabilmente l'effetto che può provare una persona
non esattamente allenata è ancora maggiore.
Continuando la passeggiata mi sono reso conto che lo stesso percorso che faccio tutti i giorni,
questa volta ha effettivamente stimolato di piu i muscoli ed è facile capire come,
portando costantemente queste scarpe, si possano raggiungere i benefici previsti.
sono rimasto così piacevolmente colpito da queste scarpe che ho voluto scrivere questa
mini recensione e sebbene su questo blog si parli per lo piu di cose inutili, per questa volta
ho fatto un piccolo strappo alla regola e vi invito davvero a provarle.
soprattutto vi invito a farvi una lunga passeggiata all'aria aperta.
Naturalmente portate con voi il netbook per dare un'occhiata di tanto in tanto al blog!
segue un piccolo video del movimento che si fa con le scarpe mentre si cammina,
movimento rotatorio che non è esclusivo delle masai shoes, bensì comune alla maggiorparte
delle scarpe da corsa di buona fattura.



nel video non si nota l'effetto passeggiata-sulla-sabbia, in quanto si manifesta quando c'è un peso sulla suola. provatele!

mercoledì 3 giugno 2009

Lingotto D'oro USB

Al giorno d'oggi le informazioni, i dati, hanno un valore elevatissimo
a volte si parla di informazioni preziose.
se poi queste informazioni sono custodite
in questo favoloso Lingotto D'oro USB,
potremmo tranquillamente dire che queste informazioni possono essere vendute a peso d'oro!
trattasi di una pendrive a forma di lingotto d'oro.
Niente di piu, niente di meno.
Vi sfido però a non desiderarne una da tirare fuori
casualmente per copiare qualche file, in modo
da far strabuzzare gli occhi a tutti i presenti.



dotata di connettore usb a scomparsa, questa copia perfetta di un lingotto d'oro è prodotta in due versioni, una 4gb ed una da 8gb.








Per un'inezia come 18e o 23e,
rispettivamente, potrete ostentare
tutta la vostra ricchezza e lo sprezzo
per le comuni banconote.







due piccole raccomandazioni, abbiate il carisma di mostrare lo sprezzo piu assoluto per il lingotto d'oro, quando lo inserite nel pc per copiare i file e, nel caso decidiate di metterlo in bella mostra sulla scrivania..






..compratene in quantità sufficiente per farne una piccola piramide.
Effetto boss o Paperon de Paperoni assicurato.

USB Gold Bar Flash Drive

lunedì 25 maggio 2009

Criceto USB

ah, i criceti. questi simpaticissimi, adorabili roditori.
cosa c'è di piu tenero di un criceto?
un criceto usb, naturalmente!
questo adorabile roditore usb, una volta connesso
al vostro pc, vi allieterà correndo dentro la sua ruota. la velocità della sua corsa varia in base alla velocità con la quale digitate sulla tastiera, potremmo quindi dire che questo criceto è molto empatico. di fatti, quando andrete di corsa per finire e consegnare il vostro lavoro, vedendo il criceto che si affanna correndo nella ruota, vi sentirete di sicuro meno soli.

non vi resta quindi che acquistarlo ,
installare il software in dotazione..








collegare la presa usb al pc..











.. e scrivere, scrivere, scrivere!












Se poi avete un wiimote e volete divertirvi un po..



in ogni caso abbiate cura del vostro criceto,
altrimenti potrebbe succedervi qualcosa del genere!

mercoledì 6 maggio 2009

Robot danzante USB

Cosa c'è di piu cool della Lampada danzante cromata usb
di cui abbiamo già parlato?
semplice, questo Robot Danzante USB!


dal design ispirato ai classici robot stile anni 80,
questo favoloso robot usb è in grado di danzare al ritmo della vostra musica preferita.












collegatelo ad una presa usb..











fate partire la musica e godetevi lo spettacolo per il quale avete
sborsato la modica cifra di 19e.


questo robot vi allieterà muovendo braccia, gambe e flashando ben tre led al ritmo di musica.







il robot usb in azione



PS. se avete il gioco Rhytm Heaven (o Rhytm Paradise) per Nintendo DS ed avete una sensazione deja-vu, non preoccupatevi. questo robot infatti è identico a quelli da riempire
col carburante presenti nel gioco.

sabato 2 maggio 2009

Tappetino per il mouse trifunzione

Avete appena acquistato il vostro primo netbook e non sapete come pulirlo?
siete in viaggio e state usando il vostro mouse ottico su una superficie troppo lucida e per questo
sbagliate a cliccare ed inviate una lettera dai toni minacciosi al vostro capo ?
Avete aperto, sconsolati per l'email di prima, il vostro netbook per scoprire che lo schermo si è graffiato mentre via di qualche detrito depositato fra la tastiera e lo schermo lcd?

se avete tutti questi problemi, avete proprio avuto una giornata del cavolo.
avete la mia solidarietà.
ma potete fare in modo che tutto ciò non si ripeta grazie a questo favoloso
mousepad trifunzione















prodotto dalla Choiix, questo tappetino per il mouse è fatto in soffice microfibra antistatica,
adatto per tutti i tipi di mouse. grazie al fondo in gomma, è possibile posizionarlo anche sulle
superfici piu scivolose.




lungo 13.5 cm e largo 20.5 cm, è perfetto per lo schermo di un netbook fino a 10".










potrete infatti posizionarlo sulla tastiera prima di richiudere lo schermo del netbook per essere sicuri che lo schermo sarà al sicuro da polvere ed eventuali graffi.




essendo fatto di materiale non abrasivo, questo utilissimo pad è ideale anche per pulire il netbook,
una volta sporco, è possibile lavarlo a mano.


ricapitolando, questo favoloso mouse pad può esservi utile in piu di un'occasione.
in tre occasioni! per la modica cifra di 13e potrete evitarvi un sacco di problemi e poi,
volete mettere la meraviglia degli amici ai quali mostrerete questo gioellino?
rimarranno a bocca aperta!
Disponibile in due colori, nero e grigio, da abbinare naturalmente al netbook.

Choiix Tri-functional Travelpad

domenica 19 aprile 2009

Mini aspirapolvere USB Cinese

Ricordate l'utilissimo Mini aspirapolvere usb?
girovagando in una cineseria,
mi sono imbattuto in questa imitazione,
perfetto esempio di tecnolocina e mi sono sentito in dovere,
per gli affezionati lettori del blog, di testarlo personalmente.
Il gadget del 2009?
Una truffa?
La prima cosa che metterete nella valigia per il prossimo viaggio?
Scopriamolo insieme!
Come potete vedere l'ho pagato ben 3,5e contro gli 11 dell'originale.







La confezione lascia a desiderare,
di fatti andrà buttata una volta aperta.









Made in prc, mi raccomando non vi fate ingannare dalle contraffazioni.

Regna sovrano anche il marchio CE che, ovviamente, sta per china export invece che per comunità europea.
O forse no. onestamente non saprei dirlo,
per maggiori informazioni leggete qui
"CE"=China Export o "C E"=Comunità europea?





Le istruzioni sono stampate nel retro, su cartoncino.
Stranamente non ci sono mostruosi errori di grammatica.
peccato, fanno sempre ridere.





Appena aperta la confezione verrete assaliti
da una puzza di plastica immonda.
No, dico sul serio, prima di utilizzarlo ho dovuto pulirlo
con uno straccio ed acqua tiepida, rischiando una crisi respiratoria
mentre effettuavo la pulizia.
per il blog questo ed altro!
Tappiamoci il naso e continuiamo imperterriti.
La confezione include l'aspirapolvere e due spazzole (una già montata).

Il cavo d'alimentazione usb, a differenza
dell'aspirapolvere originale, non è retraibile
ed è cablato direttamente nell'aspirapolvere.
















Le due spazzole in dettaglio















Come l'aspirapolvere originale, anche questa imitazione è dotata
sia di led, blu, che di tasto turbo!


Il led effettivamente funziona
ed è in grado di illuminare i meandri
piu nascosti della tastiera.










Una menzione particolare la merita di sicuro
il tasto turbo. Come potete vedere è indicato con
"Power * UP" e direi che questo bellissimo
esempio di tecnolocina merita l'acquisto
già solo per questo.
Naturalmente il mod è d'obbligo ed in questo
caso sarà effettuato applicando un piccolo adesivo
del classico mushroom di Mario vicino al tasto turbo.





E' possibile accendere solo il led senza
attivare l'aspirazione, mentre non è possibile
attivare l'aspirazione senza attivare il led.
Ho testato l'aspirapolvere sia sulla mia tastiera
che su quella di Yoshi, i risultati non sono stati
soddisfacenti.. si può parlare quindi di sòla.
Tuttavia qualcosa sembra fare, aprendo l'aspirapolvere per svuotare il filtro, un po di polvere effettivamente si trova.
Serve quindi un test piu affidabile, si passa all'aspirazione di vera e propria terra!
(presa dal vaso della Sansevieria Trifasciata )


ed ecco a voi il video che mostra la potenza di questo mini aspirapolvere!



PS. a scanso di equivoci, vi sottolineo che questo aspirapolvere è una grandissima sòla.
Tuttavia, per 3,50e vi ritrovate con un una presa usb dalla quale poter tirare fuori un'alimentazione per i vostri progetti, dotata anche di funzione turbo.
ho già un paio di idee su come sfruttarla, tenete d'occhio il blog!
 
Creative Commons License
rand operam is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.